San Valentino: la ricetta perfetta

Si sta avvicinando San Valentino e sei in cerca di idee per una cenetta o un’occasione romantica con la tua dolce metà? Scopri le ricette facili e veloci che ho selezionato per questa occasione così speciale.😊

Ve li propongo, controcorrente, non a base di pesce (anche se afrodisiaco) perché non a tutti piace mangiarlo né cucinarlo.

Il tema è ovviamente il cuore 🙂

Antipasti: i cuori di sfoglia

dal sito gnamgnam.it

Ingredienti:

Per i vol au vent:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 uovo

Per il ripieno:

  • 30g di funghi secchi
  • 150g di patate
  • 50g di fontina
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  • Mettete a bagno i funghi in acqua tiepida, seguendo le istruzioni sulla confezione
  • Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti di circa un cm per lato
  • In una padella antiaderente rosolate l’aglio. Aggiungete le patate
  • Fate insaporire un paio di minuti, aggiungete del sale e coprite. Lasciate cuocere a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, per circa 30 minuti.
  • Aggiustate di sale e pepe, eliminate l’aglio e lasciate raffreddare.
  • Srotolate la pasta sfoglia e ricavate dei cuori con un tagliabiscotti in modo da averne 15 (puoi acquistarli qui)
  • Lasciate 5 cuori intattti e con un tagliabiscotti più piccolo “bucate” gli altri 10
  • Ora spennellate con un po’ d’uovo sbattuto i bordi dei cuori interi
  • e poggiatevi sopra i cuoricini bucati, attaccandoli con un po’ d’uovo. Bucherellate la base con una forchetta e spennellate i bordi, sempre con l’uovo
  • Poggiate su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 15 minuti.
  • Farcite con i vostri funghi e patate ed aggiungete un pochino di fontina
  • Passate 5 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180° per far scioglier eil formaggio e servite i vostri cuori di sfoglia sia caldi che freddi!

Primo: risotto alle fragole

Ingredienti:

  • 160 g di riso tipo Carnaroli o Roma
  • 150 g di fragole
  • 50 ml di vino bianco
  • 70 g di caprino
  • 25 g di burro
  • mezza cipolla
  • 1 litro di brodo vegetale
  • sale

Preparazione:

  • Tagliate le fragole a pezzetti
  • In una padella sciogliete il burro e rosolate la cipolla
  • Aggiungete il riso e fatelo tostare un minuto
  • Aggiungete il vino bianco
  • Appena sarà evaporato, aggiungete le fragole ed il brodo vegetale, con un po’ di sale. A mano a mano che il brodo verrà assorbito, aggiungetene dell’altro.
  • Quando il riso sarà cotto, aggiungete il caprino e mescolate

Vi suggerisco d’impiattarlo con un coppapasta a forma di cuore, per ottenere un effetto come questo:

Coppapasta cuore con stantuffo 6x6cm, Acciaio inox, Colore argento – Euro 10,28

Secondo: filetto con porcini

da giallozafferano.it

Ingredienti:

  • Funghi porcini 250g
  • 2 filetti di manzo (500g)
  • prezzemolo da tritare
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b
  • olio extra vergine d’oliva
  • songino q.b.

Preparazione:

  • Per preparare il filetto con porcini pulite per bene i funghi porcini, quindi tagliateli a fette orizzontalmente 
  • In una padella antiaderente ponete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fate imbiondire due spicchi d’aglio schiacciato 
  • Poi aggiungete i funghi porcini e fateli cuocere a fuoco moderato per 7-8 minuti 
  • Aggiustate di sale e pepe;
  • non appena i funghi si saranno ammorbiditi, unite il prezzemolo tritato 
  • mescolate bene e spegnete il fuoco.
  • Se gradite, potete grattugiare qualche scaglia di tartufo 
  • coprite il tutto con un coperchio e mettetelo da parte.
  • Ora occupatevi della carne: legate tutt’intorno ogni filetto di manzo con dello spago da cucina, per mantenerne la forma durante la cottura,
  • poi versate un filo d’olio in una padella antiaderente dove porrete a rosolare la carne. I filetti dovranno cuocere circa 5 minuti per ogni lato, a fuoco vivo (aiutatevi con una pinza da cucina o una forchetta per girarli) 
  • Verso metà cottura insaporite i filetti aggiungendo un pizzico di sale;
  • Ora che i filetti sono pronti iniziate ad impiattare: prendete un piatto da portata e mettetevi del songino precedentemente mondato e lavato, adagiatevi sopra i filetti e a lato i funghi porcini.

Per quanto riguarda il dolce, penso che ognuno abbia un proprio cavallo di battaglia e conosca sicuramente i gusti del proprio partner, quindi sbizzarritevi con le torte siano di cioccolato, alla crema pasticcera, crostata, chantilly, ecc. purchè sia a forma di cuore!

IBILI 826022 Moka – Stampo per Torte a Forma di Cuore, 22 cm – Euro 13,80


Vuoi prendere spunto su come allestire una cena romantica con il tuo partner? Prova a vedere qui

Buon divertimento 🙂

“C_scd4IzhE0Qc”: { “on”: “click”, “selector”: “CSS_SELECTOR”, “vars”: { “event_name”: “conversion”, “transaction_id”: “”, “send_to”: [“AW-1027689541/xVU4CPqz6cIBEMWYheoD”] } }

2 commenti su “San Valentino: la ricetta perfetta”

  1. Pingback: San Valentino: inizia il countdown – MILLE [NON] PROGETTI

  2. Pingback: Idee regalo per San Valentino – MILLE [NON] PROGETTI

Rispondi

%d