Non bisogna trascurare la festa del papà

La Festa del Papà è una ricorrenza molto sentita in Italia per celebrare la figura del padre, ed è un’ottima occasione per dimostrare il proprio affetto.

Solo che a differenza della Festa della Mamma che cade sempre la seconda domenica di maggio, la Festa del Papà ha una data specifica che coincide con San Giuseppe, ovvero il 19/03.

Quest’anno cade di giovedì ma, a prescindere dal fatto che sia in settimana, è importante festeggiare il papà con una dimostrazione d’affetto che sicuramente lo farà sentire apprezzato e considerato.

Mentre, per la maggior parte di noi figli, è più facile considerare la figura materna, diamo per scontato che il papà lo sa quanto lo amiamo. Punto.

Sicuramente è così, ma io ho dei teneri ricordi di quando, da piccola, scrivevo e dedicavo poesie a mio padre e alla sua espressione commossa nell’ascoltarmi.. purtroppo è un’abitudine che ho perso strada facendo, ma sono convinta che ancora oggi, se lo sorprendessi con qualche pensiero dedicato solo a lui, ne sarebbe molto felice.

Idee regalo

Come da consuetudine, i figli nel giorno della Festa del Papà fanno un regalo al padre.

Un gesto simbolico di ringraziamento, affetto e gratitudine. È usanza, a casa e a scuola, che i bambini preparino dei pensieri per il papà con le loro mani appositamente in occasione di questa ricorrenza. Piccoli regali e lavoretti, così come i dolci, sono attenzioni particolarmente gradite da tutti i padri, che si sentono ripagati e ricambiati dell’amore per i figli.

Oltre ai regali materiali, un’idea che sempre di più sta prendendo piede è quella di organizzare un piccolo viaggio in famiglia, o un’esperienza.

Se ne avete la possibilità, potete programmare un weekend padre/figlio in qualche città d’Italia o d’Europa, perché no? Sicuramente passare del tempo insieme di qualità è il regalo migliore che possiate fare l’uno per l’altro.

Rispondi

%d