Ho iniziato, da qualche settimana ormai, la procedura per fare il lievito madre seguendo un video di YouTube di Tizianamaniinpasta.
Tra una settimana dovrei avere finalmente finito.
Sono nella fase dei rinfreschi e comincia ad essere ingestibile procacciare idee su come utilizzare l’esubero 😂
Ho già testato qualche ricetta e ho intenzione di farne una raccolta, qui, di quelle effettivamente valide da riutilizzare, per non doverli sempre ricercare 😉
Brioche con esubero di lievito madre

È già la seconda volta che li faccio, quindi sono decisamente collaudati e al secondo giro li ho fatti anche ripieni di marmellata.
Il sito di riferimento è quello della Galbani
https://www.galbani.it/ricette/brioche-con-lievito-madre
Tarallini
Questa è una ricetta che mi ha dato un’amica di Facebook 😉

Ingredienti:
120 esubero
100 acqua
90 olio
6 sale
150 farina 0
100 semola
Si possono dividere in panetti e mettere diversi aromi in ogni panetto (io avevo messo curry, peperoncino, origano+paprika, normali)
Fai riposare coperta da pellicola per 20min poi dai le forme
Cuocere a 170° per 10/12min o fino a quando ti sembrano dorati li giri e fai dorare anche l’altro lato!
Dopo che si raffreddano bene diventano belli fragranti come i tarallini che si comprano, son troppo buoni.. in un contenitore ermetico durano giorni e giorni! 🙂
Pizza con lievito madre
Ho usato la ricetta di Misya. Ecco il link
https://www.misya.info/ricetta/pizza-con-il-lievito-madre.htm
Unica variante che ho messo subito in forno con già mozzarella e ingredienti vari a 220 gradi per 10/15 minuti e poi a 200 gradi per gli altri 10/15 minuti