Più o meno, periodicamente, con un intervallo di due/tre mesi, o io o mio marito ci alterniamo nella programmazione di futuri ipotetici viaggi estivi.
Abbiamo già salvato su google maps diversi itinerari: dal tour della Francia al tour del Portogallo con puntatina in Andalusia, giusto per dire 🙂
Quest’anno, per varie ragioni, abbiamo deciso di optare per la cara Calabria e vedremo se riusciremo ad inserire una settimana in Sicilia 😉
Abbiamo dato molto, sia in termini economici che in termini di organizzazione, per la vacanza “Estate 2019” a New York e Florida che ci ha dato parecchie soddisfazioni 😉 Quindi, quest’anno, abbiamo deciso di mantenere un profilo basso 🙂
Come prepararsi per una vacanza?
Se, come me, siete amanti dell’organizzazione, vi consiglio di usare Booking per quanto riguarda le prenotazioni degli alloggi. Per noi è sempre stato un compagno indispensabile nell’organizzazione dei nostri viaggi e grazie al programma fedeltà Genius si riesce a risparmiare quel 10-15% sulle prenotazioni e avere dei servizi in più 😉
Inoltre, grazie alla cancellazione gratuita di molti host, ti sarà possibile prenotare con largo anticipo e bloccare il prezzo più conveniente per poi cancellare, senza alcun costo (se rispetti i tempi), qualora cambiassi idea. Comodo, no?
Per i nostri viaggi in aereo, invece, vi consiglio di utilizzare Edreams: ha il comparatore migliore e i prezzi esposti sono già comprensivi di tasse, quindi è il prezzo finale senza sorprese! Io lo adoro per questo!
Tra l’altro anche loro periodicamente hanno diverse promozioni ed è possibile usufruire di buoni sconto messi, da loro, a disposizione.
In vacanza, si sà, si vuole evitare di “sbattersi” nelle faccende quotidiane come cucinare. E a quanto pare si può risparmiare anche pranzando o cenando fuori. Un’app che ti consente di farlo è Thefork.
Come funziona?
TheFork permette di prenotare in tempo reale in migliaia di ristoranti! Oltre a trovare sempre promozioni fino al 50% alla cassa, bevande incluse e niente coupon!
Prenotando con The Fork, entri nel loro programma fedeltà e guadagni Yums che permettono sconti nei ristoranti aderenti al nostro programma fedeltà.
Ho prenotato la cena del mio anniversario e pagato Euro 54,00 (in due) una cena che ne valeva il doppio! Che soddisfazioni ^_^
Se sei spesso in giro per lavoro, per passione o per altro e ti capita sovente di mangiare fuori, vale la pena provarlo così raccogli due piccioni con una fava 🙂
Iscrivendoti a The Fork da questo link, potrai ricevere 1000 Yums per la tua prima prenotazione su TheFork e uno sconto di 20 € sul tuo prossimo pasto!
Spero siano informazioni utili 😉
Buona organizzazione 🙂
Pingback: TheFork Festival in Brianza, -50% – MILLE [NON] PROGETTI