Sembra un po’ infantile, ma funziona!
In diverse stanze di casa mia, ho posizionato dei salvadanai ad hoc. Avete presente i soldi, le monete che rimangono nelle tasche dei pantaloni che dovete svuotare per lavarli? Ebbene! Ho il salvadanaio per “raccattare” questi soldi prima che spariscono nella lavatrice!
E poi, se siete disordinati come me, ho sempre qualche moneta sparsa nel giubbotto o nella borsa e anche questi, periodicamente, vanno a finire dentro un altro salvadanaio.
Ho poi il salvadanaio “un euro al giorno”! E’ un salvadanaio comune tra me e mio marito! Ci impegniamo a riempirlo ogni giorno, entrambi, di 1 euro. E’ una sciocchezza, il più è ricordarsi di farlo, ma a fine anno sono circa 700,00 che possiamo destinare a qualche progetto in comune, come un weekend lungo in qualche città europea, ad esempio 🙂
E’ una buona abitudine che ho insegnato anche a mia figlia. Ha il suo progetto personale di acquistare il Lego di Oceania dapprima (adesso è il Lego di Frozen) e piano piano sta mettendo da parte le monetine. E’ un buon metodo per far gestire i soldi ai più piccoli e abituarli al risparmio e alla scelta consapevole dell’acquisto. A volte non si rendono conto che quello che arriva magicamente nella loro cameretta è frutto di un lavoro dietro e non è Magia 😀
Potresti anche decidere di creare un salvadanaio per delle spese importanti di casa tua, per un computer nuovo o per mille altre cose. Acquista un salvadanaio (riciclabile) e impegnati a inserire dentro un tot. di monete ogni giorno o magari tutte le monete che hai nel portafoglio, ogni giorno, siano un centesimo siano 3 euro.
Un’altra tecnica è quella di associare ad ogni settimana dell’anno una moneta e di inserirla nel salvadanaio, moltiplicando per il numero della settimana corrente. Esempio la prima settimana di gennaio inserirò 1 euro, la seconda 2 euro, la terza 3 euro, la quarta 4 euro e così via. Potresti arrivare a risparmiare 1.378 € in anno, che non è male, no? 😉 Puoi sostituire l’euro con 50 cent, o 25 cent, la procedura è la stessa e il risparmio, seppure in misura ridotta, è sempre quel qualcosa in più che può aiutarti a togliere qualche sfizio o puoi deciderli di investirli in borsa con l’aiuto di un trader finanziario o della banca e farli fruttare 🙂
Alcune idee di salvadanaio 🙂
Che dire! Buon risparmio 🙂